Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

aiuto per skywatcher 127

Tutto ciò che concerne la pratica dell'astronomia, la strumentazione, l'autocostruzione e i softwares astronomici

Moderatore: serastrof

Rispondi
rottasud
Utente
Utente
Messaggi: 25
Iscritto il: 21/03/2008, 0:15
Località: Sicilia

aiuto per skywatcher 127

#1

Messaggio da rottasud »

Ciao a tutti ho un piccolo o grosso problema ancora non ne ho idea, si è rotto un braccetto di supporto del treppiedi del mio tele skywatcher MAK AZ 127, mi potreste dare una mano a trovare il ricambio o in qualche modo sistemarlo.

Allego foto


Immagine:

Immagine

97,35 KB

GRAZIE.............


Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#2

Messaggio da serastrof »

Eh.... Anch'io ho avuto un fatto del genere ad un cavalletto (tra l'altro di tipo "custom"), e non sono riuscito a risolvere.

Per una soluzione perfetta, ci vorrebbe un pezzo uguale a quello, di smontaggio da un cavalletto ancor più incidentato. Purtroppo temo che sia quasi impossibile reperire un "pezzo di ricambio" propriamente detto. Prova a sentire al proposito la ditta Auriga (distributore ufficiale Skywatcher) se ha qualche pezzo di risulta da magazzino... Puoi anche dire che ciò ti è stato consigliato da questo forum. Fà lo stesso con i vari "negozi" di materiale per astronomia.

Diversamente, dovresti cercare sui mercatini dell'usato se qualcuno ha materiale di smontaggio simile. Od un treppiedi idoneo per la tua montatura.

Ultima soluzione: ricostruire il pezzo in proprio (magari non per forza uguale uguale). Prova a vedere se riesci a trapanare/tranciare i ribattini di cerniera, allo scopo di smontare le due parti fratturate, ed a ricostruire l'asta con un profilo d'alluminio ad U che puoi reperire presso un Brico o similari.

Comunque la funzione di quel pezzo è di non far aprire oltre il limite la zampa, per cui puoi sostituire il profilato anche con una qualsiasi stecca, cordicella o filo di ferro, di ugual lunghezza.

Buona fortuna, buon anno nuovo e cieli limpidi e bui
syn@psy
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 753
Iscritto il: 06/05/2007, 17:50
Località: Sicilia
Contatta:

#3

Messaggio da syn@psy »

Nulla di impossibile, anzi, abbastanza semplice da autocostruire, ma se non sei bravo col fai date, rivolgiti ad un bravo fabbro oppure officina meccanica, loro dovrebbero risolvere il piccolo problema, tranquillo.

Personalmente procederei con la sostituzione delle tre barre con tre autocostruite, er non ricostruirne solo una... visto che non mi piace avere le cose "arrangiate".
rottasud
Utente
Utente
Messaggi: 25
Iscritto il: 21/03/2008, 0:15
Località: Sicilia

#4

Messaggio da rottasud »

Grazie mille per la risposta. credo che sostituirò tutti e tre i braccetti con dei nuovi in alluminio o in ferro.
Come vedi dalla foto il braccetto è fissato alle estremità con delle viti quindi dal fabbro mi farò costruire dei nuovi braccetti con la stessa misura di quelli in dotazione... credo che questa sia la soluzione più duratura perché gli altri braccetti non credo dureranno molto.
gupise81
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2005
Iscritto il: 11/06/2011, 12:34

#5

Messaggio da gupise81 »

Se il braccetto è in volgare ferraccio puoi smontarlo, portarlo in una qualsiasi officina e fartelo saldare. ritornerà come nuovo...

Se è in alluminio l'unica soluzione sarà autocostruirlo in qualche modo, magari utilizzando i profilati per serramenti, nei vari Obi o Brico si trovano facilmente di ogni misura.

un saluto

Mirco
michelagiacomo
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 879
Iscritto il: 04/12/2011, 10:10
Località: Puglia

#6

Messaggio da michelagiacomo »

Successe anche a me ma io lo sistemai con un po di attack e reggeva ugualmente.

Ti conviene allentare le viti cosi quando lo chiudi non forzi troppo sui braccetti.

In ogni caso se vuoi spendere 20 euro, lo trovi su ebay http://www.ebay.it/itm/Celestron-Astrom ... 63c&_uhb=1
rottasud
Utente
Utente
Messaggi: 25
Iscritto il: 21/03/2008, 0:15
Località: Sicilia

#7

Messaggio da rottasud »

Grazie a tutti per le varie soluzioni, ma sicuramente sostituirò i tre braccetti in plastica con dei nuovi autofabbricati in ferro, l'unico problema sarà bloccare il disco portaoculari sui bracci i quali hanno una feritoia dove si incastra proprio questo disco in plastica....ma non importa anche sè non lo metto
appena ricostruisco il tutto posterò le foto.....

Buone feste a tutti e Mille grazie.
gupise81
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2005
Iscritto il: 11/06/2011, 12:34

#8

Messaggio da gupise81 »

se è plastica vai di attack! se ci incollano gli aerei, credo che resiterà anche il tuo treppiede
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#9

Messaggio da serastrof »

Messaggio inserito da michelagiacomo
Questa, poi! Non me lo sarei mai creso!


Felice 2014 di nuovo treppiedi, e magari di svolta "astronomica" del tuo setup!
(E comunque cieli limpidi e bui).
Rispondi

Torna a “Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares”