Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Focheggiatore SW BD 200/1000

Tutto ciò che concerne la pratica dell'astronomia, la strumentazione, l'autocostruzione e i softwares astronomici

Moderatore: serastrof

Rispondi
porkyHTTP
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 101
Iscritto il: 15/04/2006, 22:23
Località: Sicilia
Contatta:

Focheggiatore SW BD 200/1000

#1

Messaggio da porkyHTTP »

Salve a tutti,
sto cercando qualcuno che ha avuto a che fare con la sostituzione del focheggiatore originale di uno sky-watcher blackdiamond 200/1000, o che sappia consigliarmi in merito. C'è da considerare il problema dei fori per il fissaggio.


Immagine:
Immagine


Avatar utente
gianno74
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 1539
Iscritto il: 28/02/2012, 12:01
Strumentazione: SW 80ED f/7,5
NEQ6 Pro SynScan
Finderscope 8x50 + Orion SSAG
Canon 450D Baader, Nikon D7000
Spianatore / Riduttore 0,8x, Barlow 2x
Astronomik Ha 12nm 2", IDAS LPS-P2 2"
Località: Cuorgnè (TO) - Piemonte
Contatta:

#2

Messaggio da gianno74 »

Se lo vuoi sostituire perché ti interessa la riduzione micrometrica potresti valutare la modifica del tuo attuale focheggiatore: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... zuege.html economica e si adatta a qualsiasi focheggiatore Skywatcher sia per i rifrattori sia per i newton.
porkyHTTP
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 101
Iscritto il: 15/04/2006, 22:23
Località: Sicilia
Contatta:

#3

Messaggio da porkyHTTP »

scusa la foto è vecchia, ho già la riduzione lacerta. cercavo qualcosa di più sistemato specie ora che ho una eos 450d con sistema cold finger, e che mi sta causando problemi di vibrazioni non smorzate dal fuocheggiatore
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#4

Messaggio da serastrof »

In caso di misure dei centriforo diverse, non hai soluzioni: dovrai rifare i fori. Ma se vale la pena, al massimo dovrai usare dado e controdado.
porkyHTTP
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 101
Iscritto il: 15/04/2006, 22:23
Località: Sicilia
Contatta:

#5

Messaggio da porkyHTTP »

sto vedendo di aggirare il problema delle vibrazioni, almeno per la sessione di questa sera, in attesa di ulteriori illuminazioni
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

#6

Messaggio da serastrof »

Ma un fok non ha il compito di smorzare vibrazioni, anche se sicuramente dev'esser solido e fluido. Dove ti vibrerebbe esattamente? E perché?
(Balla il drawtube? Si sposta la messa a fuoco?)
porkyHTTP
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 101
Iscritto il: 15/04/2006, 22:23
Località: Sicilia
Contatta:

#7

Messaggio da porkyHTTP »

La ventola di raffreddamento della peltier, genera un pò di vibrazioni che prima non aveva. Lo scorso weekend ho fatto delle nottate di ripresa e mi sono accorto del problema. Ora sto cambiando la ventola con una più leggera e sempre con cuscinetti a sfera e fissaggio con supporti in gomma morbida


Immagine:

Immagine

298,29 KB
Rispondi

Torna a “Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares”