Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

eq6 skyscan

Tutto ciò che concerne la pratica dell'astronomia, la strumentazione, l'autocostruzione e i softwares astronomici

Moderatore: serastrof

Rispondi
BAL
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 208
Iscritto il: 30/03/2006, 17:34
Località: Friuli-Venezia Giulia

eq6 skyscan

#1

Messaggio da BAL »

un ciao a voi tutti . ho ordinato 'sta montatura causa problemi ad inserire lo skyscan sulla mia heq5 ( faceva parte della prima versione ).auriga ha mandato in + volte vari ingranaggi ma nessuno si adattava . lo skyscan dava sempre error . lo slittamento non andava bene . quindi ho deciso di acquistare quella che x me sarà la montatura definitiva . la skywatcher eq6 skyscan ultima versione . speriamo bene . sono andato molto oltre il mio budget annuale . un parere da voi tutti è + che gradito . ho notato nei vari siti che si trovano anche con 500 euro di meno . possibile che in italia noi astrofili siamo spennati in questo modo ? INDECENZA !!!!!!!!!!!




Avatar utente
Filippo De Luca
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1833
Iscritto il: 27/06/2006, 21:15
Località: Sicilia

#2

Messaggio da Filippo De Luca »

Ciao Bal, se non sono indiscreto quanto l'hai acquistata e da chi?
Blackmore
Astrofilo Ultimate
Astrofilo Ultimate
Messaggi: 5137
Iscritto il: 10/11/2004, 23:03

#3

Messaggio da Blackmore »

Possibile si, io compro S&T e vedo i prezzi USA. Bè x me è più di una indecenza.
Quanto alla eq6 skyscan che ci metti sopra??
BAL
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 208
Iscritto il: 30/03/2006, 17:34
Località: Friuli-Venezia Giulia

#4

Messaggio da BAL »

ciao l'ho pagata 1595 euro meno 250 euro x la heq5 (ritirata) . sopra ci metto il mio newton 200x1000 . quindi la montatura x questo tubo è ottima . acquistata da skypoint , campoformido , udinehttp://skypoint.it/index.asp
Mauro
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 103
Iscritto il: 21/07/2005, 12:23
Località: Calabria

#5

Messaggio da Mauro »

perchè non hai pensato alla atlas eq-g che oltre a non cadere a pezzi (parlo della verince bianca!!!!! ) costa anche di meno?
Blackmore
Astrofilo Ultimate
Astrofilo Ultimate
Messaggi: 5137
Iscritto il: 10/11/2004, 23:03

#6

Messaggio da Blackmore »

In effeti Bal mi stupisce che skypoint, che di solito ha prezzi + bassi degli altri rivenditori, ti abbia fatto pagare un centone in più della media x la montatura.
Inoltre la valutazione per il ritiro della hq5 mi pare estremamente bassa (un centinaio di euri in più li spuntavi tranquillo o anche meglio vendendo magari a privato).
Cmq in bocca al lupo x l'utilizzo della nuova montatura.
BAL
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 208
Iscritto il: 30/03/2006, 17:34
Località: Friuli-Venezia Giulia

#7

Messaggio da BAL »

la atlas eq-g non è tale e quale ??? x quanto riguarda i 100 euro in + "non sono stati dati" xchè la mont. era della prima versione . x questo non è stato possibile aggiungere lo skyscan
pier luigi
Utente Principiante
Utente Principiante
Messaggi: 19
Iscritto il: 28/06/2006, 18:19

#8

Messaggio da pier luigi »

ecco casa monto sulla EQ6 Pro SkyScan. ciao pier luigi



Immagine:

Immagine

347,39 KB
astrofabio
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 557
Iscritto il: 19/09/2005, 16:37
Contatta:

#9

Messaggio da astrofabio »

Povera EQ6....
Ma riesce ancora a girare?
pier luigi
Utente Principiante
Utente Principiante
Messaggi: 19
Iscritto il: 28/06/2006, 18:19

#10

Messaggio da pier luigi »

controllando i motori con un amperometro....(controllata prima a vuoto)tutto nella regola, l'importante è equilibrare molto bene il tutto. Avevo solo un piccolo gioco nella AR che ho provveduto a correggere con la ghiera che spinge la vite senza fine. Se non erro viene data per 24Kg contrappesi esclusi.
astrofabio
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 557
Iscritto il: 19/09/2005, 16:37
Contatta:

#11

Messaggio da astrofabio »

Il tubo corto ti aiuta anche se i Kg sono parecchi. Bene così, occorre sempre sfruttare al limite il setup che si ha a disposizione. Mi hai fatto tornare a mente i 12 Kg che caricavo sulla mia GP...bei tempi....
Ciao
pier luigi
Utente Principiante
Utente Principiante
Messaggi: 19
Iscritto il: 28/06/2006, 18:19

#12

Messaggio da pier luigi »

grazie ! Fabio....e se riscontri qualche nomalia sulla tua fammi sapere, io farò altrettanto. ciaooo pier luigi
Rispondi

Torna a “Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares”