Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

HEQ5 Skyscan Pro - Confuso e infelice

Tutto ciò che concerne la pratica dell'astronomia, la strumentazione, l'autocostruzione e i softwares astronomici

Moderatore: serastrof

Avatar utente
Filippo De Luca
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1833
Iscritto il: 27/06/2006, 21:15
Località: Sicilia

HEQ5 Skyscan Pro - Confuso e infelice

#1

Messaggio da Filippo De Luca »

Sino a qualche tempo fa ero più che convinto che la HEQ5 Skyscan Pro fosse di certo una buona montatura!
Ora ho trovato pure il venditore e potrei concludere!
Ma ad un tratto mi sovvengono le considerazioni di Astrofabio a proposito della sua esperienza con la HEQ6; devo dare una risposta e non so cosa fare!
La montatatura in questione è ancora in garanzia (4 mesi di vita)!
Mi dite qualcosa!!!
Jupter


stefanobutini
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 491
Iscritto il: 09/11/2004, 17:26
Località: Lombardia

#2

Messaggio da stefanobutini »

che tubo ci metti e a quanto la vendono è completa dei motori??
ciao
ste
Avatar utente
Filippo De Luca
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1833
Iscritto il: 27/06/2006, 21:15
Località: Sicilia

#3

Messaggio da Filippo De Luca »

Si Ste è completa di motori ed in garanzia,usata poche volte in post. fissa.Prezzo 650 comprese spese di sped.
Ci monterei un SC 8!
Che mi dici?
stefanobutini
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 491
Iscritto il: 09/11/2004, 17:26
Località: Lombardia

#4

Messaggio da stefanobutini »

ok,lo regge io per 600 euro ho preso la cg5 col nexstar usata come nuova..chiedi a ettore del forum.
non avere fretta magari in giro trovi qualcosa di meglio, anche se il prezzo non è elevato.
ciao
ste
Avatar utente
Filippo De Luca
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1833
Iscritto il: 27/06/2006, 21:15
Località: Sicilia

#5

Messaggio da Filippo De Luca »

Se ho capito bene tu ne fai una questione di predilizione della CG 5 Adv.GT rispetto alla HEQ5!
Cosa ha che secondo te non va, se così è?
Grazie, Jup
cesare
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 391
Iscritto il: 16/10/2005, 15:49
Località: Sicilia
Contatta:

#6

Messaggio da cesare »

questa heq5 ha pure il go to?
La versione base io l'ho presa a 605 euro nuova.
stefanobutini
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 491
Iscritto il: 09/11/2004, 17:26
Località: Lombardia

#7

Messaggio da stefanobutini »

Ciao Jupiter, Cg5 o Heq5 siamo lì, non è che ci siano differenze abissali...intendevo se la heq5 ha o no il go to con database oggetti..
ciao
ste
Avatar utente
Riccardo Cosenza
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4669
Iscritto il: 27/03/2005, 13:40
Strumentazione: Celestron C11 - Eq6 Skyscan - Asi 120 mm
Località: Sicilia
Contatta:

#8

Messaggio da Riccardo Cosenza »

dai tra la cg5 e la heq5 la differenza ci stà ..
Avatar utente
Riccardo Cosenza
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4669
Iscritto il: 27/03/2005, 13:40
Strumentazione: Celestron C11 - Eq6 Skyscan - Asi 120 mm
Località: Sicilia
Contatta:

#9

Messaggio da Riccardo Cosenza »

Messaggio inserito da Astrosofia

dai tra la cg5 e la heq5 la differenza ci stà ..



già a okkio si vede, e anche come carico. sula heq5 puoi mettere per esempio, un c8, una reflex digitale e magari una guida fuori asse..

sulla eq5 nn credo..
nella foto il confronto a vista tra heq5 e eq5, tieni in conto che la heq5 pro skyscan è la heq5 classica con montato direttamente il kit skyscan.

se tu compri una heq5 classica e monti un kit skyscan diventa una heq5 pro skyscan...

MIRACOLO!!!


Immagine:

Immagine

215,98 KB
Avatar utente
Filippo De Luca
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1833
Iscritto il: 27/06/2006, 21:15
Località: Sicilia

#10

Messaggio da Filippo De Luca »

E allora ragazzi ecco tutte le specifiche:
Caratteristiche tecniche
Montatura HEQ5 SkyScan Pro SkyWatcher
Montatura equatoriale alla tedesca
Motorizzazione doppio asse
Computer di puntamento attivo SkyScan
Motori a 64 micropassi
Velocità fino a 3,4°/sec (800x)
Porta Autoguida
Velocità di guida selezionabili tra 0.25x, 0.50x, 0.75x, 1x
Inseguimento siderale, lunare e solare
Allineamento a una stella, due stelle, tre stelle
Database 13436 oggetti
Cannocchiale polare
Capacità di carico : 14 Kg
Descrizione dello strumento:
La nuova montatura HEQ5 Sky Scan PRO dotata di computer SkyScan a puntamento automatico GoTo, , offre dimensioni più contenute della sorella maggiore EQ6 a vantaggio di una maggiore trasportabilità. Dimensionata comunque per tubi ottici di grande carico, è dotata di barra contrappesi retrattile, cannocchiale polare e porta autoguida.
L’innovativa pulsantiera SkyScan permette, con estrema facilità, di puntare i 13.436 oggetti del database celeste (contiene i cataloghi M, NGC e IC completi e la posizione di Luna e Pianeti) con una precisione fino a 1 arc min, di usufruire delle funzioni PEC, AutoGuida, Backlash e connessione al PC-RS232. Anche un principiante può prendere confidenza con questa montatura dopo poche notti di osservazione.
4 mesi di vita, prezzo 650 €.
Ora sapete tutto.
Attendo notizie e come sempre grazie!
Jupter
cesare
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 391
Iscritto il: 16/10/2005, 15:49
Località: Sicilia
Contatta:

#11

Messaggio da cesare »

secondo me è un buon affare
pier luigi
Utente Principiante
Utente Principiante
Messaggi: 19
Iscritto il: 28/06/2006, 18:19

#12

Messaggio da pier luigi »

a quel prezzo .....ciappala al volo ciao pier luigi
Avatar utente
Filippo De Luca
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 1833
Iscritto il: 27/06/2006, 21:15
Località: Sicilia

#13

Messaggio da Filippo De Luca »

Grazie anche a Cesare e Pier Luigi!
Jupter
Blackmore
Astrofilo Ultimate
Astrofilo Ultimate
Messaggi: 5137
Iscritto il: 10/11/2004, 23:03

#14

Messaggio da Blackmore »

Dipende dall'uso che ne devi fare: se ci devi fare astrofotografia a lunga esposizione con focali intorno al metro è ovvio che risulterà inadatta, ma x visuale, riprese web camb e fotografia in parallello con teleobiettivo andrà bene.
stefanobutini
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 491
Iscritto il: 09/11/2004, 17:26
Località: Lombardia

#15

Messaggio da stefanobutini »

ora si sottoscrivo acchiappala al volo..
ciao rik non ho provato la heq5 ma anche se ci sono differenze estetiche non so dirti meccanicamente ... di sicuro non è una paramount hehe
ciao
ste
Rispondi

Torna a “Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares”