Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

apo........ help me!

Tutto ciò che concerne la pratica dell'astronomia, la strumentazione, l'autocostruzione e i softwares astronomici

Moderatore: serastrof

Rispondi
Hyperion
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2261
Iscritto il: 11/11/2004, 15:52
Località: Lombardia
Contatta:

apo........ help me!

#1

Messaggio da Hyperion »

...la farò breve:
-William Optics Zenithstar 80 fluorite
-William Optics Megrez 88 FD
-altro???

premetto che ci farei solo deep-sky ed eclissi
......quale scegliereste?


stefanobutini
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 491
Iscritto il: 09/11/2004, 17:26
Località: Lombardia

#2

Messaggio da stefanobutini »

Ciao andrea , piacere di ritrovarti sull forum...ho appena preso il tripletto apo della meade da 80 f 6 pare sia uno strumento ben corretto per foto a medio campo e costa poco....ti faro sapere quando mi arriva...
sui megrez ho letto pareri contrastanti...sullo zenithstar piu' positivi...ma giro la domanda a chi gli strumenti gia li ha...
salutoni
stefano
Hyperion
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2261
Iscritto il: 11/11/2004, 15:52
Località: Lombardia
Contatta:

#3

Messaggio da Hyperion »

..ciao ste!
..infatti il problema è proprio questo, si trovano tanti pareri (spesso contrastenti) e pochi numeri.... purtroppo spesso i test li fanno in visuale e si sa poco sulla correzione ai bordi....

la cosa bella dei megrez è che hanno i loro spianatori di campo, mentre su altri telescopi magari ci si deve un po' arrangiare... boh, sono un po' fermo..

senti... che ne diresti di organizzare una spedizione verso fine luglio, giusto giusto i giorni prima dello stage? io pensavo di fare un salto a cima pièmp, da brescia non sono nemmeno 60km... o magari, meglio ancora, a cima rest
stefanobutini
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 491
Iscritto il: 09/11/2004, 17:26
Località: Lombardia

#4

Messaggio da stefanobutini »

He he ciao andrea, se tutto va bene l'ultima sett. di luglio comincio le ferie, ti chiamo entro la fine della prossima settimana ok? così buttiamo l'occhio al nuovo tele e provo la benedetta gpusb
ciao
ste
Hyperion
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2261
Iscritto il: 11/11/2004, 15:52
Località: Lombardia
Contatta:

#5

Messaggio da Hyperion »

perfetto!
LILLO
Astrofilo Principiante
Astrofilo Principiante
Messaggi: 92
Iscritto il: 12/04/2008, 22:10
Località: Veneto

#6

Messaggio da LILLO »

guarda forse ti servira' a poco la mia testimonianza ma io possiedo un w.o. 80mm. doppietto apo alla fluorite megrez, e credimi e veramente una chicca sia in visuale che per fotografia ,un mio amico piu' esperto di me ci ha fatto delle foto veramente buone ,ti consiglio pure per qualita' ottica
Hyperion
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2261
Iscritto il: 11/11/2004, 15:52
Località: Lombardia
Contatta:

#7

Messaggio da Hyperion »

hehe, mamma mia che gola....! è praticamente tutto il giorno che sono lì col mouse sul pulsante "add to cart" hehe.... serve solo un po' di coraggio...
Avatar utente
renard
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 9100
Iscritto il: 22/05/2007, 12:19
Località: Lombardia
Contatta:

#8

Messaggio da renard »

hehe, mamma mia che gola....! è praticamente tutto il giorno che sono lì col mouse sul pulsante "add to cart" hehe.... serve solo un po' di coraggio...


"add to cart" lo puoi ancora annullare, è quando dai l'ok dopo aver messo il numero di carta di credito che non puoi più tornare in dietro
Roberto
tuvok
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 287
Iscritto il: 08/12/2005, 12:29
Località: Basilicata
Contatta:

#9

Messaggio da tuvok »

Messaggio inserito da Hyperion
[cut]premetto che ci farei solo deep-sky ed eclissi
[cut]



foto deep sky ovviamente, no?

antonio
Hyperion
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2261
Iscritto il: 11/11/2004, 15:52
Località: Lombardia
Contatta:

#10

Messaggio da Hyperion »

certo roberto, lo so bene di poter annullare... il fatto è che non ho ancora le idee abbastanza chiare... ad esempio avevo puntato i megrez 90, ma in un altro post sembra che ci siano dei problemi di distorsione di campo... aspetto la risposta adesso...

x antonio... certo, principalmente ci farei deep-sky, ma anche per le eclissi non sarebbe male.. ricordi lo scorso anno le mie immagini dell'eclissi di luna? porca miseria, c'era un residuo di alone blu in alto che ha un po' rovinato quella che ritengo la mia migliore immagine di eclissi..!
Avatar utente
renard
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 9100
Iscritto il: 22/05/2007, 12:19
Località: Lombardia
Contatta:

#11

Messaggio da renard »

Si certo la mia era solo una battuta, in ogni caso io non ho esperienza diretta, ma l'impressione che io è che i W.O. non abbiano uno standard qualitativo costante, leggendo qua e la capita spesso di sentire chi lamenta difetti, altri invece sono pienamente soddisfatti degli strumenti. L'alternativa a questi strumenti, dipende da quanto sei disposto a spendere.
Roberto
Hyperion
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2261
Iscritto il: 11/11/2004, 15:52
Località: Lombardia
Contatta:

#12

Messaggio da Hyperion »

beh, ultimamente ho messo da parte un bel gruzzoletto per il grande salto... diciamo che il tetto massimo è il FLT-98 sempre della WO.... con 'sto dollaro debole......
tuvok
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 287
Iscritto il: 08/12/2005, 12:29
Località: Basilicata
Contatta:

#13

Messaggio da tuvok »

Messaggio inserito da Hyperion

[cut]
x antonio... certo, principalmente ci farei deep-sky, ma anche per le eclissi non sarebbe male.. ricordi lo scorso anno le mie immagini dell'eclissi di luna? porca miseria, c'era un residuo di alone blu in alto che ha un po' rovinato quella che ritengo la mia migliore immagine di eclissi..!



guarda, ti chiedevo se per deep intendevi "deep foto"...
infatti io ho avuto un po' una delusione con il "deep visuale" con un apo taka da 10cm.
insomma, per essere piu' conciso possibile, credo che con meno di 20cm, quale che sia la loro qualità, il deep in visuale è cosa quasi preclusa.

ciao antonio
Hyperion
Astrofilo Senior
Astrofilo Senior
Messaggi: 2261
Iscritto il: 11/11/2004, 15:52
Località: Lombardia
Contatta:

#14

Messaggio da Hyperion »

sìsì, intendo proprio foto.....
anche se devo dire che sono molto curioso di vedere come si comporta col 52mm: 12 ingrandimenti con 98mm di apertura deve far venir fuori una nord america che ti mangia!
Rispondi

Torna a “Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares”