Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

TELESCOPIO : Collimato o Scollimato?

Tutto ciò che concerne la pratica dell'astronomia, la strumentazione, l'autocostruzione e i softwares astronomici

Moderatore: serastrof

Rispondi
AstroFerlazzo IT
Astrofilo Principiante
Astrofilo Principiante
Messaggi: 83
Iscritto il: 17/08/2008, 22:09
Contatta:

TELESCOPIO : Collimato o Scollimato?

#1

Messaggio da AstroFerlazzo IT »

Ragazzi una cosa che non ho mai capito in astronomia è la :
Collimazione.

Potete capire attraverso queste 2 foto se il telescopio è collimato o scollimato?

Grazie


Immagine:

Immagine

294,46 KB



Immagine:

Immagine

346,25 KB


Marcon
Astrofilo
Astrofilo
Messaggi: 142
Iscritto il: 26/07/2006, 18:41
Contatta:

#2

Messaggio da Marcon »

Nella prima foto sembra scollimato il secondario....nella seconda va già meglio (a parte quella gobbetta nera in basso...)
Avatar utente
Riccardo Cosenza
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4669
Iscritto il: 27/03/2005, 13:40
Strumentazione: Celestron C11 - Eq6 Skyscan - Asi 120 mm
Località: Sicilia
Contatta:

#3

Messaggio da Riccardo Cosenza »

nella prima è decisamente scollimato.. nella seconda molto meno.. perchè 2 immagini? di cosa differiscono?
AstroFerlazzo IT
Astrofilo Principiante
Astrofilo Principiante
Messaggi: 83
Iscritto il: 17/08/2008, 22:09
Contatta:

#4

Messaggio da AstroFerlazzo IT »

una intrafocale e l'altra extra!
Avatar utente
Riccardo Cosenza
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4669
Iscritto il: 27/03/2005, 13:40
Strumentazione: Celestron C11 - Eq6 Skyscan - Asi 120 mm
Località: Sicilia
Contatta:

#5

Messaggio da Riccardo Cosenza »

si sn stupido scusa..

Ric
tuvok
Astrofilo Attivo
Astrofilo Attivo
Messaggi: 287
Iscritto il: 08/12/2005, 12:29
Località: Basilicata
Contatta:

#6

Messaggio da tuvok »

sembra scollimato.
nella seconda immagine la gobbetta potrebbe essere l'ombra del focheggiatore (se la seconda è in intra).
in ogni caso per essere collimato devi vedere tutto ben concentrico.

antonio
fedrotto
Astrofilo Super Attivo
Astrofilo Super Attivo
Messaggi: 674
Iscritto il: 28/08/2007, 13:17
Località: Emilia Romagna
Contatta:

#7

Messaggio da fedrotto »

si anche a me sembra scollimato...
Rispondi

Torna a “Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares”