Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

testina micrometrica autocostruita

Tutto ciò che concerne la pratica dell'astronomia, la strumentazione, l'autocostruzione e i softwares astronomici

Moderatore: serastrof

Rispondi
ferlaca
Astrofilo Principiante
Astrofilo Principiante
Messaggi: 81
Iscritto il: 09/07/2014, 9:48
Strumentazione: eq6,c8

testina micrometrica autocostruita

#1

Messaggio da ferlaca »

ed ecco un altro accessorio utilissimo : la testina micrometrica motorizzata che ti permette di cercare la stella guida stando seduto anche lontano dalla postazione.
I motori sono dei motoriduttori da 4,5 volt e li comando con una pulsantiera, in questo modo quando effettuo il goto per un oggetto stellare (pulsantiera con prolunga )
subito dopo esploro la zona alla ricerca della stella guida se nel campo stellare vicino all'oggetto non c'è.
saluti
Allegati
testa micrometrica motorizzata.JPG


Avatar utente
rupicolante
Astrofilo Expert
Astrofilo Expert
Messaggi: 808
Iscritto il: 13/04/2012, 17:55
Località: Emilia Romagna

Re: testina micrometrica autocostruita

#2

Messaggio da rupicolante »

Sei tremendissimo!!!! :wink: :D un altro utilissimo accessorio che mi piace come tutti del resto,due motorini in cui uno muove in altezza e l'altro in senso orizzontale.....fortissimo!!!Stavo pensando se con un motoriduttore si poteva costruire una messa a fuoco per Schmidt Cassegrain evitando così di toccare la manopola del focheggatore.............sono certo che riusciresti !!
Daniele Pasquali
Vixen Vc200l Visac
riduttore Vixen f 6.4
OAG Tecnosky Deluxe

NEQ 6 PRO
CANON 550D BAADER
Orion 80/400(guida)
MAGZERO M5
TECNOSKY APO 65/420
TECNOSKY 60/228 (guida)
http://www.astrobin.com/users/rupicolante/
ferlaca
Astrofilo Principiante
Astrofilo Principiante
Messaggi: 81
Iscritto il: 09/07/2014, 9:48
Strumentazione: eq6,c8

Re: testina micrometrica autocostruita

#3

Messaggio da ferlaca »

quello è stato più semplice, c8 con focheggiatore motorizzato, sempre motoriduttore da 4,5 volt.
e così dal tavolo posso gestire la messa a fuoco tramite la 550D in modalità live.
In Pratica ho cercato di gestire tutto dal tavolo, creando prolunghe a tutto e motorizzando il più possibile
Sul tavolo infine ho una piccola console con tutti i pulsanti e interruttori che servono:
posso accendere la eq6, il laser, la canon. posso controllare la testina micrometrica, e il fuoco del c8,
Allegati
c8.JPG
ferlaca
Astrofilo Principiante
Astrofilo Principiante
Messaggi: 81
Iscritto il: 09/07/2014, 9:48
Strumentazione: eq6,c8

Re: testina micrometrica autocostruita

#4

Messaggio da ferlaca »

adesso stò cercando di costruirmi un binoscopio con due rifrattori 80-900, quando avrò finito posterò anche quest'ultimo lavoro.
Naturalmente tutti questi oggetti sono stati costruiti negli anni.
Avatar utente
elettrorider
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 7339
Iscritto il: 14/04/2009, 13:36
Località: Toscana
Contatta:

Re: testina micrometrica autocostruita

#5

Messaggio da elettrorider »

Purtroppo attualmente io non ho più tempo, anche io amavo "inventarmi" soluzioni ed avere una doppia soddisfazione se alla fine tutto funzionava!
Complimenti per le idee.
Stefano Focosi.
SCT C8 EQ6 PRO modificata
MTO 1000
SBIG ST8300M
Starlight Lodestar
www.stefanofocosi.altervista.org
ferlaca
Astrofilo Principiante
Astrofilo Principiante
Messaggi: 81
Iscritto il: 09/07/2014, 9:48
Strumentazione: eq6,c8

Re: testina micrometrica autocostruita

#6

Messaggio da ferlaca »

cerco di impegnarmi per non pensare al male.
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

Re: testina micrometrica autocostruita

#7

Messaggio da serastrof »

illustraci meglio anche la motorizzazione della messa a fuoco del C8. Potresti aprire una discussione specifica, con le varie fasi costruttive, i pezzi utilizzati e come reperirli. Ho idea che interesserà parecchi....

Un abbraccio astronomico
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
Rispondi

Torna a “Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares”