Campagna italiana contro la proliferazione incontrollata dei satelliti artificiali

Il Forum Skylive lancia la campagna “No Tele-sats Proliferations” contro la diffusione incontrollata dei mini-satelliti per telecomunicazioni, chiediamo con forza alle istituzioni internazionali di emanare nuove normative per limitare sia il numero che la luminosità dei satelliti, ed inoltre di non arrecare interferenze ai radiotelescopi.

FIRMA LA PETIZIONE!

https://www.change.org/p/president-of-t ... liferation

Aiutaci anche tu a proteggere il cielo stellato!

Link alla discussione.
viewtopic.php?f=11&t=20325

Consiglio su acquisto telescopio per principiante!!!

Tutto ciò che concerne la pratica dell'astronomia, la strumentazione, l'autocostruzione e i softwares astronomici

Moderatore: serastrof

Rispondi
Avatar utente
MartyRadice
Utente Principiante
Utente Principiante
Messaggi: 12
Iscritto il: 25/08/2014, 14:48
Località: Seregno

Consiglio su acquisto telescopio per principiante!!!

#1

Messaggio da MartyRadice »

ciao a tutti,

dopo l`opportuna segnalazione di serastrof, volevo pubblicare qui la richiesta di un consiglio sull`acquisto di un telescopio per principiante.
Guardando su questo sito ben rifornito, ho trovato questo telescopio ad un prezzo molto vantaggioso http://www.astroshop.it/omegon-telescop ... -1/p,13760
che ne dite?? :-)
grazie,

Martina


Avatar utente
elettrorider
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 7339
Iscritto il: 14/04/2009, 13:36
Località: Toscana
Contatta:

Re: Consiglio su acquisto telescopio per principiante!!!

#2

Messaggio da elettrorider »

Ciao Martina,
per iniziare ogni strumento va bene. Purtroppo quello che hai scelto (con tutti i limiti di ottiche e tubo) è sprovvisto di montatura, cioè l'insieme di ingranaggi che consentono di muovere micrometricamente il telescopio.
Per farti capire questo è simile al tuo, ma con montatura equatoriale:
http://www.astroshop.it/omegon-telescop ... -2/p,13762

Ti dico questo perchè anche io ho iniziato con telescopio senza montatura e ti assicuro che puntare e soprattutto tenere nel campo l'oggetto inquadrato senza riduzioni sui movimenti non è per niente facile.
Insomma dipende un po' dal tuo budget e da cosa vorresti osservare, un newton inoltre è economico ma non semplicissimo da gestire.
Se ci dici quanto è il tuo budget possiamo vedere cosa offre il mercato.

Saluti,
Stefano.
Stefano Focosi.
SCT C8 EQ6 PRO modificata
MTO 1000
SBIG ST8300M
Starlight Lodestar
www.stefanofocosi.altervista.org
Avatar utente
serastrof
Forum Manager
Forum Manager
Messaggi: 6800
Iscritto il: 19/06/2009, 15:17
Contatta:

Re: Consiglio su acquisto telescopio per principiante!!!

#3

Messaggio da serastrof »

Ciao Marty!

Considera anche che prima del telescopio può essere molto più importante iniziare a conoscere il cielo a propria disposizione, ad occhio nudo o con un normalissimo binocolo, ed una buona carta stellare (od un software equivalente, ad es.: stellarium http://www.stellarium.org).

Ce l'hai un binocolo?

(http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... brandID=54)
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
Rispondi

Torna a “Astronomia Pratica, Attrezzatura e Softwares”