Pagina 1 di 1

Quale software di cattura deep-sky?

Inviato: 07/10/2014, 22:04
da Renato Cinus
Ciao a tutti,
vorrei tentare qualche timida ripresa deep-sky con il CCD. Finora mi sono limitato al planetario utilizzando Sharpcap e Firecapture, ma con questi software nonostante tutte regolazioni non riesco a vedere a monitor l'oggetto inquadrato, quindi non posso vedere se sono a fuoco e nemmeno se l'oggetto è inquadrato. Oltretutto ho verificato che il CCD non è centrato come l'oculare. Voi che software di cattura usate? Avete indovinato, possibilmente free :mrgreen: .
Denghiù. :lol:

Re: Quale software di cattura deep-sky?

Inviato: 07/10/2014, 23:18
da elettrorider
Per la messa a fuoco devi usare una stella nelle vicinanze, non puoi pensare di mettere a fuoco sul soggetto.
Alla fine dell'oculare non ti deve interessare molto, ti conviene partire direttamente col CCD montato....
Quale CCD usi?

Re: Quale software di cattura deep-sky?

Inviato: 08/10/2014, 17:08
da Renato Cinus
Ciao,
Uso l'ASI 120MC. Si certo, infatti metto a fuoco su una stella, ma il soggetto deep-sky non lo vedo proprio a monitor. E se non lo vedo non posso neppure inquadrarlo. Succede questo: inquadro nell'oculare i pianeti o la Luna e il Sole e li centro perfettamente anche ad alti ingrandimenti. Monto il CCD e a monitor i soggetti (nonostante siano centrati) sono sempre fuori dall'inquadratura. Sul planetario a tentativi, data la loro luminosità riesco a portarli al centro dell'inquadratura e fare le riprese. Quindi c'è probabilmente un disassamento fra oculare e CCD. Montando la reflex tutto questo non succede. In ogni caso non vedo assolutamente a monitor il soggetto Deep-sky, nonostante tutte le regolazioni di esposizione, guadagno, luminosità e contrasto. Quindi immagino che oltre al disassamento evidentemente anche il software che uso sia adatto al planetario, ma non al deep-sky. Tu che software usi?

Re: Quale software di cattura deep-sky?

Inviato: 09/10/2014, 21:48
da elettrorider
Io non ho mai usato una camera da planetario e non so aiutarti. Ho usato una Canon e alcune CCD da deep sky. Ho usato Maxim (lo uso anche attualmente), ma sono passato da CCD soft, Canon Eos Utility e forse altri....
Maxim l'ho trovato più completo, ma non so se ha i driver per la tua camera.

Comunque per la ripresa parti direttamente col CCD montato e fai l'allineamento direttamente con il CCD, almeno avrai gli oggetti già puntati.

Re: Quale software di cattura deep-sky?

Inviato: 10/10/2014, 6:05
da armandouai31
Gia è assai se riesci a vedere a monitor una stella con una camera a colori nata per le riprese Hi Res
non ne sono sicuro ,si puo intravedere a monitor una m42 inserendola su un'OTA con una bella apertura con una f 4/5
Se hai sottomano un newton da 200mm f4/5 ,prova forse una m42 che è un faro in cielo forse forse qualcosa appare
Il centraggio lo si fa con la camera inserita e visualizzare sul monitor del pc

Re: Quale software di cattura deep-sky?

Inviato: 10/10/2014, 16:22
da Renato Cinus
Grazie dei consigli :) .
Pensavo di poter sfruttare la ASI 120 anche per il deep-sky, ma probabilmente non è possibile. Sapevo che è meno sensibile di una CCD monocromatica, ma non pensavo così tanto.
Quello che mi lascia sconcertato è il fatto che con la Canon 1100 D riesco a visualizzare a monitor gli oggetti deboli e a riprenderli con pochi secondi di esposizione (es. M13, m22 con 20sec.). Il sensore della ASI dovrebbe essere molto più sensibile di quello della Canon, invece apparentemente è vero il contrario. Misteri dell'elettronica :cry:

Re: Quale software di cattura deep-sky?

Inviato: 10/10/2014, 16:46
da armandouai31
Tecnicamente non posso spiegartelo però pensa perché una Sbig arriva a costare più di 8000€
Guarda ci sono le Lodestar: per nominarne una con 1000€ riesci a fare cosa pensavi di fare con la camerina planetaria
Il ccd Visto solo come Cip Sensore )per non farla lunga un ccd capace di recepire la fioca luce deve avere una capacità istantanea a trasmettere la frequenza video, se riesci a modificare l'elettronica della tua asi per far si che riprende in lunghe pose riuscirai a fare deep molto rumoroso ma lo si fa