Pagina 1 di 1

Telescopio in città

Inviato: 26/02/2021, 0:20
da Frenzy
Buongiorno a tutti,
Sono nuovo in questo mondo anche se mi ha sempre attratto..
Mi sono deciso a comprare il mio primo telescopio e vorrei qualcosa di facile uso ma con buona qualità.
La mia scelta e indecisione per cui chiedo vostro aiuto converge su due opzioni:
1) celestron Starsense 130 DX
2) celestron Astro fi 5
Ascoltando opinioni di vari commercianti sembra che il primo non funzioni perfettamente e che essendo un newton luminoso in città non è la scelta ideale.
Per contro l’altro è meno luminoso piu semplice da usare con la soluzione goto anche se ho letto che non sempre si allinea correttamente.
Che ne pensate?
Ah per budget non vorrei spendere piu di 800€.
Grazie a tutti

Re: Telescopio in città

Inviato: 26/02/2021, 13:16
da Riccardo Cosenza
Ciao e benvenuto!
Diciamo che manca qualcosa, un telescopio nasce per un compiere un "lavoro" .. il lavoro è l'osservazione, ma di cosa? Oggetti del sistema solare? Oppure cielo profondo? Quello che chiamiamo DeepSky.
Per il primo non necessita di grossa spesa alla fine, per il secondo un po' di più,
Non hai detto in che zona abiti della città, una città grande? Paesino? Osserverai solo da casa? Vuoi poi fare riprese astronomiche?

Spara qualche altra dritta e sicuramente sarò essere più preciso ..

😃
Ric

Re: Telescopio in città

Inviato: 26/02/2021, 19:35
da Frenzy
Dunque a me piacerebbe iniziare con il sistema solare pero' chiaramente anche il cielo profondo...
Vivo a Madrid centro città', per questo avevo dubbi sul Newton luminoso che ho come opzione...mi hanno detto che più indicato al cielo profondo che pero' in città' sarà' quasi impossibile osservare, per questo mi ero diretto verso l'astro fi....
Accetto e ringrazio per tutti i consigli anche su eventuali altre opzioni..
L'astro fi mi piaceva anche per la più' facile trasportabilità' quando mi sposto al mare o in montagna...leggo pero' che l'allineamento non sempre funziona bene...
Grazie!

Re: Telescopio in città

Inviato: 26/02/2021, 19:38
da Frenzy
con l'astro fi credo avrei anche disponibilità' di un maggiore aumento e migliori dettagli nel sistema solare giusto?

Re: Telescopio in città

Inviato: 26/02/2021, 20:55
da Riccardo Cosenza
Ti sposto in astronomia pratica

Re: Telescopio in città

Inviato: 26/02/2021, 20:59
da Riccardo Cosenza
Io direi di puntare su una focale medio lunga, così da osservare comodamente i pianeti, io ho cominciato con un Newton 130/900 e mi è andato subìto stretto, allora sono passato ad un c8 usato pagato circa 450€ ..
Ottimo per tutto quello che hai detto..

Ric

Re: Telescopio in città

Inviato: 26/02/2021, 23:36
da Frenzy
E un Schmidt-Cassegrain giusto..?
quindi da quello che mi dici andresti più su astro fi anche se e' un C5?